Le informazioni e il materiale presente nel sito, il materiale inviato agli utenti ha esclusivamente scopo didattico e non deve essere considerato come consigli, raccomandazioni e sollecitazione al pubblico risparmio. Il trading in future e opzioni comporta rischi notevoli e non è adatto a tutti i risparmiatori e investitori. Il capitale perso può essere superiore a quello versato nella propria banca. Le performance passate non sono necessariamente indicative di risultati futuri.
GET OUR STRATEGY
Follow money, manage your risk
Mauris blandit aliquet elit, eget tincidunt nibh pulvinar a. Sed porttitor lectus nibh. Vivamus magna justo.
Cosa posso ottenere da questo sito web?
Una formazione in strumenti derivati, ti mettiamo a disposizione il nostro giornale di trading giornaliero con le annotazioni di tutte le nostre operazioni in strumenti finanziari derivati (entro 15 minuti dall eseguito) e le relative analisi che spiegano le motivazioni dei trade.
Un metodo pratico per capire come operare nel mercato azionario e poter essere autonomo in futuro nella gestione dei tuoi risparmi.
Cosa imparerò e come posso applicare queste conoscenze?
Tecniche in strategie di trading su futures e opzioni con le quali gestire i tuoi risparmi, strategie con una durata media di circa 20 gg con una operatività caratterizzata da pochi trade; strategie con un'attenta gestione del rischio con opzioni e focus sulla gestione delle volatilità.
A cosa mi serve conoscere questa metodologia, quali benefici pratici posso avere da queste strategie di trading in opzioni?
Può essere molto utile per la gestione autonoma dei tuoi risparmi, indipendentemente da come si muove il mercato azionario. Coloro che investono nel mercato azionario conseguono un rendimento se il mercato aumenta o diminuisce , coloro che investono nel mercato obbligazionario devono stare attenti alla duration delle loro obbligazioni e capire se i tassi di interesse sono in aumento o in diminuzione al fine di evitare eventuali perdite anche in questo mercato ritenuto tra i più sicuri.
Facciamo un esempio pratico … se ho in portafoglio 200.000 euro in titoli di stato a 10 anni a tasso fisso e se i tassi di interesse aumentano avrò grossi problemi con il mio portafoglio, potrei avere oscillazioni al ribasso anche del 20% e sarei costretto a mantenere in portafoglio le obbligazioni sino alla loro naturale scadenza.
Quanto dura il corso di formazione?
Da 1 mese a 6 mesi poichè è bene fare esperienza su tutte le condizioni di mercato, mercati laterali, più o meno rialzisti e ribassisti; fondamentale sono le fasi di paura e panico, affrontare queste ultime situazioni significa aver superato il test finale.
Il croso di formazione mi consente di dialogare giornalmente con il dr Antonio Gnisci?
No, la partecipazione al corso di formazione consente esclusivamente di poter accedere al giornale di trading giornaliero nel quale verranno indicati gli strumenti che usiamo per muoverci nei mercati. Indicheremo come si calcolano e come vanno interpretati. Siamo trader, il nostro interesse è continuare a fare questo lavoro e cercare di divulgare le nostre conoscenze compatibilmente con il tempo che abbiamo a disposizione. ovviamente è possibile comunicare con Antonio Gnisci tramite
Quanto tempo devo impiegare?
Dipende..
durante il corso di formazione potrai analizzare il nostro giornale di trading anche 1 volta al giorno, se lo fai live è meglio; ovviamente quando in futuro sarai autonomo e inizierai ad operare e utilizzare la nostra metodologia dovrai eseguire le operazioni nel corso delle sessioni di mercato. La nostra metodologia non è del tipo “trading intraday” , quindi analizzati i nuovi dati che il mercato offre si può intervenire anche a fine sessione.
Quante sono le operazioni in una strategia?
Innanzitutto le strategie hanno una durata che varia tra 1 e 3 settimane, vengono chiuse quando scadono le opzioni oppure dopo aver conseguito il nostro profitto procediamo alla chiusura della strategia tramite chiusura delle singole operazioni oppure le “boxiamo” ovvero eseguiamo trade complementari per congelare, mantenere inalterato il profitto fino alla scadenza delle opzioni.
La prima settimana normalmente si eseguono pochissime operazioni, si interviene 1 o 2 volte mentre nella seconda e/o terza settimana vi è la possibilità di operare 2 o 3 volte al giorno.
A chi è rivolto questo corso di formazione?
Non a principianti, occorre una base di conoscenze in quanto si tratta di strumenti di trading avanzati; diamo per scontato che abc dei derivati azionari siano conoscenze già acquisite dai nostri utenti.
Non conosco le opzioni e il loro funzionamento, posso acquistare il corso?
Prima di acquistare il corso di formazione deve conoscere i seguenti elementi , Opzioni Call e opzioni Put, future, open interest , strategie in opzioni e loro greche (1 e 2 grado), tipologia di ordini di mercato, volume profile e market profile. Conoscenza delle diverse volatilità di mercato, da quella storica alla volatilità implicita alla volatilità attesa. In merito alla volatilità dovrai masticare la Term Structure e la Volatility Skew. Tramite internet puoi trovare facilmente questi argomenti.
Potete offrirmi voi le nozioni degli argomenti citati?
Certo inviaci una email e a breve ti invieremo una sintesi delle nozioni di base
CONTATTI
Via Mario Mastrangelo, 16
00121 - Roma
ag@privatetrader.it